“L’arte non ha confini…dissolve le barriere ideologiche per esprimersi in qualunque contesto.” / La ricerca dell’autenticità nell’era contemporanea, Il dialogo tra materia e spirito, l’importanza delle relazioni interpersonali nella società moderna, la trasformazione dello spazio attraverso l’arte. L’Arte è importante, perché è universale. 1/23 – Archivio Carte Colorate Alfabeto Emozionale 50/35 Cm. (Pittura Quantica)
Ricchezze Alchemiche
Concentrazione 2015 Collezione
Claudio Arezzo di Trifiletti è un artista contemporaneo catanese che ha sviluppato un approccio unico alla concentrazione artistica, fondendo spiritualità, emozione e tecnica pittorica. La sua arte rappresenta una forma di meditazione visiva che trasforma il processo creativo in una pratica spirituale. Lavora in stato di “semi-trance”, permettendo alle sensazioni e alle emozioni di guidare il suo processo creativo. Considera se stesso come “strumento” di un progetto più ampio, lasciando fluire l’energia creativa attraverso di lui. La concentrazione è fondamentale nel suo approccio: “Continuo a creare, trovo lì la mia preghiera”. Utilizza materiali naturali come pietre dell’Etna nelle sue opere, trova ispirazione nella campagna siciliana e nel cielo stellato, la natura è vista come fonte di energia creativa e spiritualità. Le opere sono create in uno stato di profonda concentrazione, ogni pennellata è il risultato di una connessione interiore, la tecnica fluisce naturalmente dallo stato meditativo. Utilizza la pittura fluida per catturare lo stato emotivo, le forme si sviluppano organicamente durante il processo creativo, la concentrazione guida il flusso dei colori e delle forme. Le opere incorporano elementi simbolici che emergono dalla concentrazione, ogni elemento rappresenta un aspetto della sua spiritualità artistica. La concentrazione permette di canalizzare messaggi profondi nell’arte, opere che trasmettono pace e armonia, forme fluide che rappresentano il flusso della coscienza, colori che evocano stati emotivi profondi, composizioni che riflettono il suo stato meditativo. La concentrazione nell’arte di Claudio Arezzo di Trifiletti rappresenta non solo un metodo tecnico, ma una vera e propria pratica spirituale che trasforma ogni opera in un momento di connessione tra l’artista, l’arte stessa e chi osserva le opere. 1/25 – Archivio Carte Colorate Alfabeto Emozionale 70/50 Cm. (Italian Artist)
Cuore Pulsante e Sogni Creativi
Il Parco Ritrovato è uno spazio culturale e artistico situato in Piazza Giovanni Verga a Catania, che rappresenta un esempio significativo di rigenerazione urbana e creatività contemporanea. È diventato un punto di riferimento per la comunità artistica locale e un simbolo di trasformazione urbana. Opere d’arte contemporanee integrate nell’ambiente. Elementi architettonici che arricchiscono lo spazio. Aree pensate per la contemplazione e il relax. Il Parco Ritrovato rappresenta più di uno spazio verde urbano: è un progetto che combina arte, natura e comunità. Come descritto, è “terreno fertile che si trova in cuori leali e ricchi di speranza”, dove artisti e cittadini possono trovare ispirazione. I “Cerchi d’Oro” rappresentano un’installazione artistica permanente, che combina arte ambientale e messaggio ecologico attraverso l’avvolgimento degli alberi con fili dorati. Quest’opera rappresenta un esempio significativo di come l’arte possa trasformare lo spazio pubblico, creando una riflessione sulla relazione tra natura e urbanizzazione, mentre mantiene un forte legame con l’identità della città di Catania. 1mqdb è un innovativo progetto ambientale italiano che combina iniziativa ecologica con significato spirituale e culturale. Il nome rappresenta letteralmente “Un Metro Quadrato di Bosco”, simboleggiando un approccio olistico alla tutela ambientale nel contesto urbano. Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare la crescente cementificazione nelle aree urbane, promuovendo una maggiore consapevolezza ambientale e uno sviluppo sostenibile. Si concentra su tre aspetti fondamentali: Rimboschimento urbano attivo, Conoscenza spirituale della natura, Sviluppo comunitario. / La Casa Museo Sotto l’Etna rappresenta un affascinante progetto artistico situato nel cuore della Sicilia, creato dall’artista Claudio Arezzo di Trifiletti. Questa straordinaria struttura combina arte contemporanea con elementi naturali, creando un ambiente unico che celebra la creatività e l’espressione artistica.
Quando sono i piccoli momenti a dissociarti da un mondo prefabbricato
Codici 2016 Collezione
Comunicare attraverso la ricerca. – Cercare altra forma dalla materia, gridare primavera ascoltando il profumo di una Chimera. Scrivere onde nel mare assaporando l’olio sul pane. Sedersi sulla sabbia, disegnando l’azione evitando gli spigoli. Fotografare l’amicizia, il bene, il sentimento, per scorgere il vero nutrimento. Essere gioia allo stato libero. / Come segnalibro in questo quaderno una chiave esagonale, serve per modificare un letto. In macchina mi trovo, ascolto musica e rifletto assorbendo un mondo imposto, occhi respirano confusione, sembra quasi che ci sia una totale dimissione. Non importa quello che si possiede quando si è perso il più grande tesoro. Il più grande tesoro sommerso da vetrine, svendite colossali del nulla, incontri sradicati da quella sicurezza nell’anima, confronto con popoli di un’altra barriera, bambini che giocano nel vuoto degli anziani. Fermo in macchina un omino rosso mi chiede di farmi avanti, un vigile fischia, eppure sono fuori da qualsiasi dinamica, sono libero in una gabbia sbarrata da responsabilità. Gli abiti che indosso col tempo perdono colore, confido nella luce interiore. Mi dispiaccio per gli equivoci, le parole messe in bocca, le ali relegate attorno un sentimento. Quarantuno sono gli anni che precedono la mia rinascita, sono molti gli insegnamenti suggeriti nei giorni avvenire. Passeggio nei sogni, respiro il loro sudore, assaggio l’aria del vento che mi bacia, rivedo la mia fronte e scorgo un imbuto che non riesco a sigillare al mio cuore. Dicono che sia profondo, sensibile, ma forse è il risultato del rosso di una coccinella, del numero delle spine di un riccio, e la continua esigenza d’amare, ignorare le provocazioni figlie dell’ignoranza. Desidero rimettere tutto a posto, riporre il peso del mondo, sopra il planare di una farfalla, senza inseguire una palla, lanciando semi in una stella. 1/18 – Archivio Carte Colorate Alfabeto Emozionale 70/50 Cm. (Esistenzialismo Cromatico)
Mediterraneo
Mare che allontani e unisci, onde che attraversano nell’aria e nell’acqua, sale che racconti cose tristi e atti di speranza. Pioggia che nutri e pulisci, orienti il flusso, il vento cammina con te. Terra che senti i passi, radici osservano il respiro delle pietre. (Scritto Contemporaneo)
Gratitudine della forma
Nel cielo tu cospargi armonia
Atreius Natura Primitiva – Pietra, terra, bellezza manifesta nel vento, nella pioggia, nel sole e nella semina, nella poesia e nella realtà, continuo movimento. La ricreazione dopo la preghiera. Arte Tramite dello Spazio nel Tempo. (Impegno)
Mela Selvatica, Claudio Mario Andrea
New York 2007 / Acrylic, Installazioni, Imprints – Il rivedersi nel tempo, ritrovarsi nei comportamenti prossimi, osservarsi attraverso il riflesso. Apprendere la crescita, prospettiva di cambiamento, viaggio della scoperta, sapore del respiro, meraviglia del guardare. Ho sentito le nuvole danzare, compreso i vantaggi del volersi bene, del portarsi ogni momento di questo presente nel cuore. (Sicily Contemporary Artist)